BUIO 2
Dal 9 ottobre fa di nuovo BUIO
La rassegna coi migliori film horror di autori e autrici emergenti torna ogni lunedì sera al cinema Europa
Lunedì 9 ottobre torna al Cinema Europa BUIO, la rassegna per scoprire i titoli horror più interessanti dell’anno. Si comincia con MAD GOD di Phil Tippett, forse il side project più ambizioso di sempre. Per oltre trent’anni, quando non era occupato a creare gli effetti speciali di produzioni come Star Wars, Jurassic Park, Robocop e Twilight Tippett, artista del passo uno, ha continuato a immaginare come portare in vita un mondo oscuro, amorale e autofagocitante, dove la tensione tra organi e macchine riflette le diverse ere dell’animazione che si sono succedute durante la lavorazione. Al seguito dell’incubo visionario di Tippett ci sono le diverse anime dell’horror contemporaneo sviluppate da autori e autrici emergenti. NIGHTSIREN di Tereza Nvotová (16/10) e WHAT JOSIAH SAW di Vincent Grashaw (11/12) sono gli ultimi titoli a portare avanti il vivacissimo filone del folk horror. Ad accomunare Slovacchia e Oklahoma sono le cicatrici emozionali delle protagoniste, che ritornano nei luoghi dell’infanzia per chiudere con un passato molto poco disposto a lasciarsi cancellare. La paura si declina invece al presente nei due titoli di matrice scandinava, SPEAK NO EVIL di Christian Tafdrup (23/10) e SICK OF MYSELF di Kristoffer Borgli (13/11). Se Tafdrup ci mostra le conseguenze inimmaginabili del sincero e molto civile tentativo di una famiglia danese di stringere amicizia con degli olandesi conosciuti in vacanza, SICK OF MYSELF ci risucchia nel gorgo di narcisismo e racconto mitomaniacale di una coppia norvegese. Tra i debutti non potevano mancare le incredibili opere prime di Michelle Garza Cervera e Danny e Michael Philippou. HUESERA (4/12), con cui Garza Cervera ha vinto il premio di miglior rivelazione al Sitges dello scorso anno, è un body horror che inserisce l’ansia della maternità nel complicato rapporto tra sacro e profano dei miti messicani. Viene dall’Australia l’altra grande rivelazione dell’anno, TALK TO ME (6/11), in cui i fratelli Philippou declinano l’estetica e l’attenzione alla dimensione psicologica del primo Jordan Peele su un’atmosfera che sa molto di anni ottanta. PIOVE (20/11) è invece l’opera seconda di un nome assolutamente da seguire dell’horror italiano, Paolo Strippoli, che impacchetta l’ormai onnipresente racconto del degrado sociale della periferia romana e lo spinge all’eccesso, verso un totale annichilimento morale in cui può finalmente trovare una sua catarsi. Da non perdere infine i due eventi di BUIO AL BUIO, ovvero proiezioni a sorpresa di grandi classici horror dove le jump scare iniziano coi titoli di testa. Tutte le proiezioni sono in versione originale sottotitolata in italiano.
Programma
9 ottobre MAD GOD di Phil Tippett
16 ottobre NIGHTSIREN di Tereza Nvotová
23 ottobre SPEAK NO EVIL di Christian Tafdrup
30 ottobre BUIO AL BUIO: Proiezione a sorpresa
6 novembre TALK TO ME di Danny & Michael Philippou
13 novembre SICK OF MYSELF di Kristoffer Borgli
20 novembre PIOVE di Paolo Strippoli
27 novembre BUIO AL BUIO: Proiezione a sorpresa
4 dicembre HUESERA di Michelle Garza Cervera
11 dicembre WHAT JOSIAH SAW di Vincent Grashaw | ACQUISTA IL TUO BIGLIETTO ➡ CLICCA QUI
INGRESSO UNICO 6 €
PREVENDITE ONLINE E ALLE CASSE DEI CINEMA
EUROPA CINEMA 📍 Via Pietralata, 55 | ✉️ MAIL europa@circuitocinemabologna.it | ☎️ TEL. 051 523812